Stai preparando le valigie per il tuo viaggio all’aeroporto di Praga? Prima di chiudere la valigia, assicurati che sia conforme alle regole della tua compagnia aerea. Dalle dimensioni del bagaglio a mano fino al trasporto di attrezzature di dimensioni eccessive, ecco una guida chiara e semplice da leggere sui limiti di peso e dimensioni del bagaglio all’aeroporto Václav Havel di Praga.

Bagaglio a mano: Cosa puoi portare a bordo

  • Limiti di dimensioni: La maggior parte delle compagnie aeree fissa le dimensioni intorno ai 55 × 40 × 20 cm, ma le compagnie low-cost (Ryanair, Wizz Air) possono differire di qualche centimetro. Anche piccole eccedenze possono far scattare tariffe extra o costringerti a imbarcare il bagaglio.

  • Limiti di peso: In genere sono consentiti 8-10 kg per il bagaglio a mano. Se si superano questi limiti, spesso è necessario ripreparare il bagaglio al gate o pagare un sovrapprezzo per il peso eccessivo.

  • Stivaggio: Il tuo bagaglio deve entrare sotto il sedile di fronte a te o nella cappelliera, includendo le ruote, le maniglie e le tasche nella sua dimensione totale.

Bagaglio registrato: Pianificare i carichi più grandi

  • Franchigia standard: I possessori di un biglietto di Economy hanno in genere 20-23 kg per bagaglio; la Business Class può arrivare a 30-32 kg. Chiedi sempre conferma alla tua compagnia aerea.

  • Borse extra e sovrappeso: Ne hai bisogno di più? Acquista in anticipo pezzi o peso aggiuntivi attraverso il sito web del tuo vettore. I prezzi aumentano nei periodi di punta e variano a seconda della destinazione.

  • Regole sulle dimensioni: I bagagli registrati non devono superare i 158 cm di dimensioni lineari totali (lunghezza + larghezza + altezza). Il superamento di tale limite può essere considerato un eccesso di dimensioni.

Bagagli fuori misura e articoli speciali

Se devi trasportare passeggini, attrezzature sportive o strumenti musicali, segui questi passaggi:

  1. Prima di arrivare: Al momento della prenotazione, informa la tua compagnia aerea o l’agenzia di charter per conoscere le loro regole e le loro tariffe specifiche.

  2. Check-in: All’aeroporto, recati al banco del check-in standard. Informa il personale che hai un bagaglio eccessivo o irregolare.

  3. Etichettatura e gestione: Il tuo articolo sarà etichettato e indirizzato a uno speciale banco per i bagagli fuori misura nella sala partenze del Terminal 1 o del Terminal 2.

  4. Ritiro all’arrivo: Ritira il tuo bagaglio fuori misura presso il banco dedicato nell’area di ritiro bagagli all’arrivo.

Scegliere la valigia o lo zaino giusto

  • Chi viaggia spesso: Investi in un guscio in policarbonato resistente e di alta qualità, con ruote scorrevoli e un lucchetto incorporato. Resiste ai movimenti bruschi e mette al sicuro i tuoi effetti personali.

  • Viaggiatori occasionali: Uno zaino a rotelle o uno spinner morbido ed economico può essere sufficiente, basta verificare che rispetti i limiti di dimensioni previsti dalle compagnie aeree più comuni.

  • Scelte per il bagaglio a mano: Le valigie a mano semirigide rappresentano un equilibrio tra protezione e leggerezza, mentre quelle morbide offrono una maggiore flessibilità di imballaggio.

Consigli per l’imballaggio e la sicurezza

  • Servizio di imballaggio: Entrambe le sale partenze del Terminal 1 e del Terminal 2 offrono un servizio di imballaggio professionale per proteggere i bagagli da graffi e manomissioni.

  • Controlli di sicurezza: Ai punti di controllo, metti gli oggetti metallici, i dispositivi elettronici e il sacchetto dei liquidi nei contenitori per l’ispezione a raggi X. Segui le istruzioni del personale per accelerare il processo.

  • Articoli vietati:

    • Bagaglio in cabina: Non sono ammessi armi, esplosivi, sostanze infiammabili o tossiche e ci sono limiti severi per i liquidi/gel.

    • Bagaglio registrato: Vietati materiali esplosivi, liquidi infiammabili, sostanze tossiche o infettive e altre merci pericolose. Controlla sempre con la tua compagnia aerea l’elenco completo.

Promemoria finale

  1. Misura a casa: Usa una bilancia per bagagli e un metro a nastro prima di andare in aeroporto.

  2. Controlla online: Le politiche delle compagnie aeree possono cambiare: verifica le dimensioni e il peso consentiti sul sito web del tuo vettore prima di fare i bagagli.

  3. Tieni gli oggetti di valore a portata di mano: Non lasciare mai portafogli, dispositivi elettronici o documenti essenziali nei bagagli registrati.

Conoscendo le regole in anticipo e scegliendo il bagaglio giusto, potrai superare senza problemi le file del check-in e dei controlli di sicurezza dell’aeroporto di Praga, risparmiando tempo, denaro e stress. Buon viaggio!

Consigliato