
Le seguenti linee guida si applicano agli articoli trasportati nel bagaglio a mano e nel bagaglio registrato. Si prega di esaminare attentamente ogni categoria per garantire la conformità alle politiche della compagnia aerea.
Elettronica e batterie
-
Rivelatori di metalli
-
Bagaglio a mano: Consentito.
-
Bagaglio registrato: Consentito solo se la batteria viene rimossa.
-
-
Dispositivi e apparecchiature elettroniche
-
Bagaglio a mano: Consentito.
-
Bagaglio registrato: Consentito solo senza batteria collegata; le batterie devono essere trasportate separatamente nel bagaglio a mano.
-
Nota: si sconsiglia di trasportare dispositivi elettronici di valore o fragili nel bagaglio registrato, poiché la compagnia aerea non è responsabile di eventuali danni.
-
-
Sigarette elettroniche
-
Bagaglio a mano: Ammesse, a condizione che siano protette contro l’accensione accidentale.
-
-
Armi ad elettroshock (ad es. taser, paralizzatori)
-
Sia nel bagaglio a mano che in quello registrato: Vietate.
-
-
Macchine fotografiche e videocamere
-
Bagaglio a mano: Consentito.
-
Bagaglio registrato: Sono consentite solo senza pacco batteria; le batterie devono essere trasportate separatamente nel bagaglio a mano.
-
-
Smart bag con batteria al litio installata
-
Se il valore nominale in watt-ora della batteria supera i 2,7 Wh o se l’involucro della batteria non è chiaramente contrassegnato, la smart bag è vietata sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Se la batteria è rimovibile, deve essere rimossa e trasportata nel bagaglio a mano.
-
-
Batterie al litio, accumulatori e power bank
-
Solo nel bagaglio a mano: Consentito se la potenza della batteria non supera i 100 Wh.
-
Per batterie con prestazioni superiori o per informazioni sul trasporto di altre fonti di energia (ad esempio, accumulatori con elettroliti liberi), contattare la compagnia aerea.
-
Cibo e bevande
-
Bevande alcoliche
-
Sono consentite solo bevande alcoliche nella confezione originale di vendita e con un contenuto alcolico non superiore al 70%.
-
Bagaglio a mano: Deve rispettare le restrizioni su liquidi, aerosol e gel.
-
-
Dolciumi, dessert, torte, ecc.
-
Sono ammessi sia nel bagaglio a mano che in quello registrato se sono pronti per il consumo.
-
-
Alimenti per bambini
-
Alimenti solidi per bambini: Ammessi sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
Alimenti liquidi per bambini: Sono ammessi in entrambi; tuttavia, nel bagaglio a mano è consentita solo la quantità necessaria per la durata del volo.
-
-
Cibo in polvere e pasti istantanei
-
Sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Per i voli verso gli Stati Uniti: Il bagaglio a mano è limitato a confezioni di peso non superiore a 350 g.
-
-
Marmellate, confetture, miele, composte e alimenti simili
-
Bagaglio a mano: Soggetto alle stesse restrizioni per liquidi e gel.
-
Bagaglio registrato: Consentito senza restrizioni.
-
-
Prodotti a base di carne, salumi, salsicce e formaggi
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Bottiglie e altri contenitori vuoti
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
-
Cibo solido, panini, baguette, ecc.
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Prodotti per l’igiene personale e cosmetici
-
Cosmetici in polvere (ad esempio, borotalco, cipria e altri prodotti cosmetici solidi)
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Rasoi diritti
-
Bagaglio a mano: Vietati.
-
Bagaglio registrato: Consentiti.
-
-
Rasoi usa e getta, rasoi di sicurezza e shavette
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Lame da barba, rasoi e bisturi esposti
-
Bagaglio a mano: Consentito se le lame non superano i 6 cm di lunghezza.
-
Bagaglio registrato: Nessuna restrizione di lunghezza se gli oggetti sono conservati in modo da evitare lesioni al personale addetto alla movimentazione dei bagagli.
-
-
Spray per l’autodifesa e articoli contenenti sostanze irritanti
-
Sia nel bagaglio a mano che in quello registrato: Vietati (ad eccezione dei repellenti per insetti contro zanzare e zecche).
-
-
Spray e contenitori a pressione (non medici/non cosmetici)
-
Sia nel bagaglio a mano che in quello registrato: Vietati.
-
Farmaci e ausili medici
-
Stampelle e altri ausili per la mobilità
-
Ammessi sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Aghi per l’iniezione di insulina e altri farmaci essenziali
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Si consiglia di portare con sé i farmaci nella loro confezione originale. È consigliabile, ma non necessario, un certificato medico.
-
-
Pompe per insulina, stimolatori cardiaci e altri dispositivi di supporto vitale
-
Non si applicano restrizioni. I passeggeri che utilizzano questi dispositivi possono richiedere un controllo di sicurezza fisico anziché elettronico.
-
-
Sedie a rotelle o simili ausili per la mobilità alimentati a batteria
-
Sono consentiti solo con l’autorizzazione della compagnia aerea.
-
-
Medicinali e farmaci non liquidi (ad es. pillole)
-
Sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Dispositivi per il trattamento dell’apnea del sonno / macchine CPAP
-
Sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Se dotato di batteria al litio, il dispositivo deve essere trasportato solo nel bagaglio a mano.
-
-
Soluzioni per lenti a contatto
-
Ammesse sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Medicinali liquidi, unguenti medici e altri farmaci
-
Sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
È consigliabile portarli nella loro confezione originale, con una nota del medico come opzione.
-
Sono consentite valigette e borse refrigeranti (gli impacchi di ghiaccio non sono soggetti alle restrizioni sui liquidi).
-
-
Impianti corporei e articolazioni artificiali
-
Non si applicano restrizioni. Il certificato medico è consigliabile ma non indispensabile.
-
Sport e tempo libero
-
Pistole Airsoft, pistole replica, pistole giocattolo e giocattoli simili a pistole
-
Bagaglio a mano: Vietato.
-
Bagaglio registrato: Consentito, ma è necessario informare il personale della compagnia aerea al momento del check-in.
-
-
Cartucce di combustibile da campeggio, bombole di gas infiammabile e accendini
-
Sia nel bagaglio a mano che in quello registrato: Vietato.
-
-
Ombrelli e parasoli
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Droni e altri giocattoli/modelli telecomandati
-
Bagaglio a mano: Consentito.
-
Bagaglio registrato: Consentito solo senza batteria installata; le batterie devono essere trasportate separatamente nel bagaglio a mano. Si noti che alcune compagnie aeree possono vietare i droni nel bagaglio a mano.
-
-
Attrezzatura per l’arrampicata
-
Corde, chiodi e moschettoni: Sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Ramponi e picconi: Consentiti solo nel bagaglio registrato.
-
-
Bastoni da hockey su ghiaccio
-
Bagaglio a mano: Vietati.
-
Bagaglio registrato: Consentito. Contattare la propria compagnia aerea per conoscere le condizioni specifiche.
-
-
Tende da campeggio (inclusi picchetti e picchetti per tende)
-
Ammesse sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Palloni, palloni e palline da petanque
-
Ammessi sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Minisegway, Hoverboard e Gyroboard
-
Consentiti in entrambi i bagagli, a condizione che non sia installata alcuna batteria.
-
-
Nutrizione sportiva a base di proteine e polveri
-
Ammessi sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Per i voli verso gli Stati Uniti: Il bagaglio a mano è limitato a confezioni di peso non superiore a 350 g.
-
-
Canne, mulinelli e lenze da pesca
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Pasti pronti da mangiare (MRE)
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Skateboard, longboard e monopattini
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Bastoni da trekking pieghevoli e attrezzature simili
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
-
Strumenti musicali a corda e corde di ricambio
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
-
Racchette da tennis e badminton e bastoni da lacrosse
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
-
Attrezzature per arti marziali con bordi affilati, spade e sciabole
-
Bagaglio a mano: Vietato.
-
Bagaglio registrato: Consentito se imballato in modo sicuro per evitare danni e lesioni al personale addetto alla movimentazione dei bagagli.
-
-
Giubbotti di salvataggio, airbag da valanga e giubbotti airbag per motocicli
-
Ogni passeggero può portare un solo pezzo, previa autorizzazione della compagnia aerea.
-
Il dispositivo (o il giubbotto) deve essere imballato in modo da evitare un’attivazione accidentale.
-
Può contenere al massimo due recipienti a pressione e due cartucce di ricambio, utilizzando anidride carbonica o un altro gas non infiammabile senza rischi accidentali; tutti i componenti devono essere trasportati nello stesso bagaglio.
-
Se dotato di un innesco pirotecnico, il contenuto di esplosivo non deve superare i 200 mg.
-
Se trasportato nel bagaglio registrato, presentare il dispositivo al banco per il controllo di sicurezza (bagaglio fuori misura).
-
Oggetti e strumenti appuntiti
-
Trapani a batteria, avvitatori a batteria e altri strumenti a batteria
-
Solo per il bagaglio registrato: Sono consentiti se rimossi dal pacco batterie; le batterie devono essere trasportate separatamente nel bagaglio a mano.
-
-
Coltelli, forbici e cavatappi
-
Coltelli:
-
Bagaglio a mano: Sono ammessi solo coltelli con lame non più lunghe di 6 cm. Per i coltelli multiutensile, nessun singolo utensile può superare i 6 cm.
-
Bagaglio registrato: Non si applicano restrizioni di lunghezza se l’oggetto è imballato in modo sicuro.
-
Coltelli tattici, da combattimento, da caccia e non standard sono assolutamente vietati.
-
-
Forbici: Sono consentite nel bagaglio a mano se le lame non superano i 6 cm (misurati dal fulcro).
-
Cavatappi: Sono ammessi nel bagaglio a mano se la lunghezza totale non supera i 6 cm (misurata dal manico o dal fulcro).
-
-
Cacciaviti e lime
-
Bagaglio a mano:
-
I cacciaviti sono ammessi solo se il gambo non supera i 6 cm.
-
Le lime sono ammesse solo se non hanno punte affilate.
-
-
Bagaglio registrato: Non ci sono restrizioni di lunghezza, purché siano imballati in modo sicuro.
-
-
Trapani
-
Solo nel bagaglio registrato: Ammesse.
-
Oggetti combustibili
-
Accendini, fiammiferi, combustibile per accendini e accendifuoco
-
È consentita una sola scatola di fiammiferi di sicurezza o un piccolo accendino per persona se trasportati sul corpo.
-
I seguenti oggetti sono completamente vietati sia nel bagaglio a mano che in quello registrato:
-
Accendini
-
Fiammiferi a percussione
-
Accendini contenenti combustibile non assorbito (ad eccezione degli accendini a gas liquefatto)
-
Accendini a fiamma blu o accendisigari che producono una fiamma stretta e ad alta temperatura
-
Accendini alimentati da batterie al litio senza tappo di sicurezza o protezione adeguata contro l’attivazione accidentale
-
Tutti i tipi di accendifuoco
-
-
-
Candele
-
Sono consentite sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Prodotti pirotecnici di consumo, scintille, bombe fumogene e coriandoli
-
Vietati sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
Altri oggetti
-
Pentole, padelle e spilli rotanti
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Pellicole cinematografiche
-
Si raccomanda di trasportare le pellicole solo nel bagaglio a mano. Si noti che le macchine di controllo a raggi X garantiscono la sicurezza delle pellicole fino a 1100 ASA/ISO.
-
-
Manette
-
Bagaglio a mano: Vietate.
-
Bagaglio registrato: Consentito.
-
-
Targhe di immatricolazione dei veicoli
-
Sono consentite sia nel bagaglio a mano che in quello registrato.
-
-
Bastoni per selfie e treppiedi
-
Consentiti sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
-
Urne contenenti resti umani cremati
-
Ammesse sia nel bagaglio a mano che nel bagaglio registrato.
-
Le ceneri cremate devono essere imballate in modo sicuro nel contenitore originale.
-
Questa guida semplificata dovrebbe aiutare i passeggeri a determinare quali oggetti possono essere trasportati nel bagaglio a mano e nel bagaglio registrato. Verificare sempre con la propria compagnia aerea le norme più recenti, poiché le restrizioni possono variare.